Articolo tratto da: Pazienti.it https://www.pazienti.it/news-di-salute/10-segnali-di-una-cattiva-circolazione-sanguigna-13032018
Quante volte abbiamo sentito parlare di problemi di circolazione sanguigna? Le disfunzioni del sistema circolatorio sono, infatti, molto diffuse e interessano molte più persone di quanto si possa immaginare. Purtroppo, i problemi di circolazione possono affliggere persone di tutte le età e non soltanto gli anziani, contrariamente all’opinione comune Alcuni comportamenti, stati fisici, patologie e stili di vita ci rendono infatti molto suscettibili a queste problematiche. Ne sono un chiaro esempio il fumo, la gravidanza, i disturbi alimentari e tutti quei lavori che costringono a stare in piedi per molte ore. Ma quali sono i sintomi di problemi di circolazione? Vediamoli insieme Problema di circolazione sanguigna? I campanelli d’allarme che non devi trascurareLe arterie e le vene sono dei veri e propri organi che permettono il passaggio del sangue e la sua distribuzione a organi e tessuti. I sintomi di una cattiva circolazione del sangue si verificano principalmente a livello di mani, piedi, braccia e gambe. Ma, poiché il sangue trasporta ossigeno, ormoni e sostanze nutritive in ogni parte del corpo, un malfunzionamento dell’apparato circolatorio può causare disturbi di vario genere. Una scarsa circolazione sanguigna può essere, dunque, l’inizio di numerosi altri problemi tra cui:
Patologie come il diabete, la gravidanza, l’obesità, una cattiva alimentazione ed il fumo, sono altri fattori di rischio per l’insorgenza di disturbi circolatori. Se si verificano sintomi di problemi di circolazione sanguigna, bisogna consultare immediatamente il medico. Una cattiva circolazione può portare ad infarto, ictus e persino alla morte. Esistono però integratori naturali che aiutano la circolazione come per esempio:
I commenti sono chiusi.
|
AutoreNotizie e informazioni da riviste, Web, ed eventi. Archivi
Aprile 2018
Categorie |