• I 3 prodotti
    • Lozione Anticaduta. L'ORIGINALE!
    • Shampoo Anticaduta
    • Shampoo Tutti i Giorni
  • Opinioni
    • Testimonianze e recensioni Lozione Anticaduta
    • Giudizi e commenti Shampoo Anticaduta
    • Consigli e opinioni Shampoo Tutti i Giorni
  • Acquisto
  • CONSIGLI
    • PIF Product Information File
    • F.A.Q. domande frequenti sui nostri prodotti
    • Video, l'esperto ne parla
    • Informazioni per il benessere dei capelli
  • AZIENDA
    • Condizioni di vendita
    • Il nostro contributo all'ambiente
    • Come vengono trattati i dati della privacy e cookies
  • GALLERIA
  • Blog
Capelli? Sani e Forti con Caap3

10 segnali di una cattiva circolazione sanguigna

20/3/2018

 
Articolo tratto da: Pazienti.it ​https://www.pazienti.it/news-di-salute/10-segnali-di-una-cattiva-circolazione-sanguigna-13032018

 Quante volte abbiamo sentito parlare di problemi di circolazione sanguigna? Le disfunzioni del sistema circolatorio sono, infatti, molto diffuse e interessano molte più persone di quanto si possa immaginare. Purtroppo, i problemi di circolazione possono affliggere persone di tutte le età e non soltanto gli anziani, contrariamente all’opinione comune
Alcuni comportamenti, stati fisici, patologie e stili di vita ci rendono infatti molto suscettibili a queste problematiche. Ne sono un chiaro esempio il fumo, la gravidanza, i disturbi alimentari e tutti quei lavori che costringono a stare in piedi per molte ore. Ma quali sono i sintomi di problemi di circolazione? Vediamoli insieme
Problema di circolazione sanguigna? I campanelli d’allarme che non devi trascurareLe arterie e le vene sono dei veri e propri organi che permettono il passaggio del sangue e la sua distribuzione a organi e tessuti. I sintomi di una cattiva circolazione del sangue si verificano principalmente a livello di mani, piedi, braccia e gambe.
Ma, poiché il sangue trasporta ossigeno, ormoni e sostanze nutritive in ogni parte del corpo, un malfunzionamento dell’apparato circolatorio può causare disturbi di vario genere. Una scarsa circolazione sanguigna può essere, dunque, l’inizio di numerosi altri problemi tra cui:
  1. Ulcere alle gambe o ai piedi – Le ulcere sono delle lesioni cutanee che possono essere causate da diversi disturbi. Tra questi, un malfunzionamento della circolazione sanguigna svolge un ruolo preponderante. Infatti, quando un tessuto non è irrorato a sufficienza, inizia a mostrare segni di sofferenza, causati da ipossia con conseguente necrosi. In particolare, le ulcere sono lesioni molto dolorose e si presentano come un’eruzione cutanea infiammata, dalla guarigione piuttosto difficile. Le estremità delle ulcere possono anche manifestare tumefazione e causare dolore a mani e piedi che risultato gonfi per il flusso ematico molto rallentato. Non solo. Il liquido stagnante provoca anche sensazione di intorpidimento degli arti.
  2. Mani e piedi freddi – Una corretta circolazione sanguigna permette il mantenimento di una temperatura corporea ottimale. Un rallentamento del flusso ematico influisce anche sulla temperatura corporea e provoca sensazioni di freddo, generalmente a mani e piedi. In alcuni casi, le zone periferiche più distanti dal cuore possono divenire cianotiche.
  3. Dolore al petto – Dolore al petto o angina e altri sintomi di un infarto possono essere segni di scarsa circolazione sanguigna nelle arterie del cuore.
  4. Vene varicose – Le valvole che hanno lo scopo di pompare il sangue si indeboliscono, le vene sotto la superficie della pelle perdono tono, si gonfiano e causano le famose vene varicose. Queste, possono manifestare anche prurito o dolore dopo essere rimasti troppo tempo seduti o in piedi.
  5. Perdita di capelli e unghie deboli – Così come la pelle, anche capelli e unghie subiscono i danni di una circolazione non ottimale e, non ricevendo nutrienti a sufficienza, si indeboliscono. I capelli possono diventare secchi e iniziare a cadere. La pelle può diventare secca e pruriginosa, mentre le unghie tendono a indebolirsi e a sfaldarsi facilmente.
  6. Problemi digestivi e perdita di appetito – Durante la digestione la quantità di sangue, necessaria all’apparato digerente per svolgere questa funzione, aumenta. Se c’è un minore pompaggio di sangue nel corpo, questo riguarderà tutti i distretti e anche le funzioni digestive ne subiranno le conseguenze. Quando il flusso sanguigno rallenta, è possibile anche la perdita di appetito.
  7. Indebolimento del sistema immunitario – Gli anticorpi sono più lenti, pigri, e aumenta la possibilità di ammalarsi. Anche le ferite guariscono più lentamente.
  8. Stanchezza – Una cattiva circolazione sanguigna comporta indebolimento muscolare. I muscoli, infatti, ricevono meno ossigeno e sostanze nutrienti, essenziali affinché le fibre muscolari possano contrarsi. Il respiro diventa affannoso, i muscoli sono indolenziti e vi è una minore resistenza fisica anche per svolgere attività semplici che non richiedono grandi sforzi. Infatti, quando il sistema circolatorio rallenta, questo non ha più la capacità di fornire ossigeno, vitamine e minerali in tutto il corpo. Come accennato in precedenza, questo meccanismo può rallentare il metabolismo. Senza il giusto apporto di sangue, ricco di sostanze nutritive, tutto il corpo metterà in moto un meccanismo di difesa al fine di risparmiare più energia possibile. Il risultato di questa conservazione dell’energia è proprio la stanchezza.
  9. Disfunzione erettile – Negli individui di sesso maschile i problemi di circolazione potrebbero portare a una quantità insufficiente di flusso di sangue negli organi riproduttivi. Ciò si potrebbe tradursi in una disfunzione erettile.
  10. Scarsa funzionalità cognitiva – Se la minore quantità di ossigeno interessa i neuroni, il funzionamento del cervello può subire le conseguenze di una cattiva circolazione sanguigna, ciò comporta una scarsa concentrazione e problemi della memoria a breve e lungo termine.
Come prevenire problemi di circolazioneI problemi di circolazione sanguigna sono causati da diverse condizioni di base. I più comuni sono l’aterosclerosi (indurimento delle arterie) e l’arteriopatia periferica (PAD).
Patologie come il diabete, la gravidanza, l’obesità, una cattiva alimentazione ed il fumo, sono altri fattori di rischio per l’insorgenza di disturbi circolatori.
Se si verificano sintomi di problemi di circolazione sanguigna, bisogna consultare immediatamente il medico. Una cattiva circolazione può portare ad infarto, ictus e persino alla morte.
Esistono però integratori naturali che aiutano la circolazione come per esempio:
  • Estratto di Ginkgo Biloba, che migliora la circolazione del sangue.
  • L-Arganina, che aiuta ad abbassare la pressione sanguigna.
  • L-citrullina, che aumenta la produzione di ossido nitrico nel corpo. L’ossido nitrico aiuta le arterie a rilassarsi e a lavorare meglio, migliorando il flusso di sangue in tutto il corpo.
  • Guaranà, che contiene caffeina che va a stimolare la circolazione.
È importante sottolineare che una buona dieta è un fattore di estrema importanza. Un’alimentazionericca di carboidrati, per esempio, può causare disturbi diversi, tra cui una cattiva circolazione del sangue. Ridurre drasticamente il consumo di carboidrati raffinati come pane bianco, pasta bianca, riso bianco, patate, patatine, biscotti, ecc. Anche l’alcol, le bevande zuccherate, lo zucchero e i dolci andrebbero evitati, così come grassi animali e fritture. Anche l’esercizio fisico è importante quanto la dieta: è sempre necessario un minimo di movimento per migliorare il flusso sanguigno!





I commenti sono chiusi.

    Autore

    Notizie e informazioni da riviste, Web, ed eventi.

    Archivi

    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017

    Categorie

    Tutto
    Accessori
    Ingredienti
    Tendenze

    Feed RSS

ACQUISTA
Foto
 Caap3 è un prodotto Graphix Line sas - Partita IVA: 01975290246
  • I 3 prodotti
    • Lozione Anticaduta. L'ORIGINALE!
    • Shampoo Anticaduta
    • Shampoo Tutti i Giorni
  • Opinioni
    • Testimonianze e recensioni Lozione Anticaduta
    • Giudizi e commenti Shampoo Anticaduta
    • Consigli e opinioni Shampoo Tutti i Giorni
  • Acquisto
  • CONSIGLI
    • PIF Product Information File
    • F.A.Q. domande frequenti sui nostri prodotti
    • Video, l'esperto ne parla
    • Informazioni per il benessere dei capelli
  • AZIENDA
    • Condizioni di vendita
    • Il nostro contributo all'ambiente
    • Come vengono trattati i dati della privacy e cookies
  • GALLERIA
  • Blog
✕